Far appassire in una pentola alta lo scalogno tagliato finisssimo con un paio di cucchiai di olio di oliva.
Unire il riso e far tostare. Aggiungere mezzo bicchiere di vino bianco.
Lasciare sfumare e successivamente bagnare il riso un po' alla volta con mestoli di brodo caldo.
Lasciar cuocere senza farlo asciugare.
Nel frattempo tagliare la zucca a dadini e farla soffriggere con lo scalogno in due cucchiai di olio di oliva. Lasciare appassire fino a raggiungere la consistenza di una crema e salare.
Potete decidere di lasciare la zucca più granulosa o farne una crema leggera frullandola.
Pulire il calamaro ed eliminare i tentacoli. Lasciarlo grigliare leggermente in padella e una volta pronto tenere in caldo in un piatto ricoperto da carta velina.
Ultimata la cottura del risotto, togliere dal fuoco e mantecare con una noce di burro, unire la crema di zucca gialla e parte del calamaro.
Lasciare una parte del calamaro come decorazione del piatto.
Ultimare con l'aggiunta di qualche ciuffo di prezzemolo e servire.