Pulire le carote con un pelapatate (non vanno mai pelate ma private della parte superficiale) e tagliarle a rondelle spesse.
Pulire nello stesso modo una patata e sistemare gli ortaggi nel cestello per la cottura al vapore.
Cuocere fino a quando diventeranno teneri.
A cottura ultimata far saltare per qualche minuto in padella le carote e le patate con un po' di scalogno, olio di oliva ed un pizzico di sale.
Trasferire tutto in un mixer e frullare a scatti.
Sistemare la crema ottenuta in una ciotola e tenere in caldo.
Nel frattempo soffriggere lo scalogno in 25 g di burro ed un cucchiaio di olio extravergine di oliva, unire il riso e farlo tostare. Sfumare con vino bianco e proseguire la cottura aggiungendo un mestolo di brodo caldo poco alla volta.
Tritare finemente la cipolla rossa ed unirla in un pentolino dai bordi alti dove avrete fatto sciogliere la parte rimanente di burro.
Lasciare ammorbidire la cipolla ed unire un cucchiaio di zucchero, far caramellare ed infine versare mezzo bicchiere di Sangiovese.
Attendere che il vino sfumi e lasciar restringere leggermente.
Giunti quasi a cottura del risotto, unire allo stesso la crema di carote, un pizzico di parmigiano e togliere dal fuoco per procedere con la mantecatura.
Impiattare il risotto, decorare con gocce di cipolla caramellata, prezzemolo se gradito, e sistemare al centro le castagne croccanti tagliate a pezzetti.